Cambiare la nostra vita in meglio dipende esclusivamente da noi e da nessun altro.
E come?
Facendo.
E’ il fare alla base del cambiamento.
Fare cosa?
La maggior parte di noi nel momento di agire è disorientata, brancola nel buio e ha paura, quindi non sapendo che fare rimane ferma nella sua attuale situazione alimentando sempre più quel senso di disagio, di frustrazione e timore che percepisce.
Lo sapevate che le parole più ricercate in Google dagli italiani vi è la frase “cambiare decisamente vita”?
Ciò significa che la maggior parte degli italiani è insoddisfatta della propria vita ma contemporaneamente desidera cambiare abitudini e schemi.
Da questo punto di vista il coaching è il metodo che meglio si sposa con la natura del cambiamento.
Il coach può aiutare la persona (dirigente, imprenditore, impiegato, studente, casalinga ecc…) a gestire il cambiamento con consapevolezza, definendo gli obiettivi e le azioni necessarie per raggiungerli sulla base delle proprie attitudini e potenzialità, di cui abbiamo preso coscienza proprio grazie al coach.
Quindi il coaching aiuta a trovare le risorse necessarie per cambiare il nostro modo di vivere.
In questo modo ciò che in un primo momento poteva sembrarci negativo, problematico e pauroso, ora grazie alla nostra nuova consapevolezza e visione, adesso assume un’ottica del tutto diversa di certezza di miglioramento.
Il coaching è in grado di aprire i nostri orizzonti, modificare le nostre credenze, darci occhi nuovi per guardare oltre la linea dell’orizzonte, di farci comprendere che niente è impossibile da raggiungere.